Sagra del Pellegrino 2024

La “Sagra del Pellegrino” mira a valorizzare il patrimonio storico, materiale e immateriale, del sobborgo della Ganga, nonché a rievocare il cammino spirituale di Beato Nevolone, patrono dei calzolai, nato e vissuto nel Sobborgo nel 1200.

L’obiettivo dell’edizione 2024, tenutasi dal 19 al 21 aprile 2024, è stato valorizzare il patrimonio culturale del territorio, partendo dalla ricostruzione storica del Sobborgo sin dalle sue origini e dai personaggi che lo abitavano. 

Quello che ne è conseguito è stato un evento di tre giorni che ha superato ogni aspettativa.

Via Campidori affollata da un migliaio di persone in un Andirivieni fino a tarda notte, Piazza del Popolo dipinta di colori di bandiere provenienti da tutte le parti d’Italia e non solo, con tamburi e chiarine a scandirne i movimenti, la Chiesa di San Maglorio abbandonata riaperta dopo decenni, ëMarké, i musei aperti di sera, il talk che ci ha permesso di scoprire il passato dell’abbigliamento e le implicazione del presente, la Fototeca che a ricordarci quello che ormai un anno fa aveva interrotto le nostre vite e i festeggiamenti della Festa del Rione 2023.

Circa 3.000 persone hanno affollato le vie dell’antico Sobborgo della Ganga nel weekend della Sagra del Pellegrino 2024 e questo grazie ad un’organizzazione congiunta tra i volontari del Rione, le associazioni del territorio, l’amministrazione comunale, i nostri musei cittadini e le attività economiche del quartiere.

Programma completo2024:

andirivieni serata
bandiera nel mondo serata
la festa del rione

Sponsorizzato da:

1536076156173 logo
download 8
download 7
bdl
duva
berti
assirelli
cna
artigiani imprenditori

Con il patrocinio e la collaborazione di:

Stemma Interno
Logo testo Emilia Romagna.svg
comune
logo niballo
airs
Risorsa 2@3x 100
104639440 b0701029 34d7 4e3b ac3d 2eafbd517c2f 1
download 7
download 8
download 9
cropped cropped cropped Logo RB giallo 1 1 173x63 1
download 5
logo fototeca 757575 2021
logo trasp new 2759de33
Dress Again Favicon 72