Dopo un 2020-2021 caratterizzato dalle limitazioni per il Covid-19, il 2021-2022 anche per la Società Aquilae è il ritorno alla “quasi” normalità.
Le degustazioni sono riprese con la solita cadenza mensile, continuando a far conoscere e valorizzare le cantine del nostro territorio, accompagnate come sempre dai cibi “sfornati” dai nostri soci sotto la guida sempre presente e attenta dello chef Ini. Complice la voglia di tutti, di tornare alla normalità del dopo pandemia, le presenze sono state sorprendenti, sono quindi aumentate le persone che hanno potuto ammirare le spettacolari cantine del Baiocco e conoscere le attività del Rione Rosso.
La Società Aquilae però non è solo cucina e degustazioni.
Visto che la manualità non manca, abbiamo realizzato un mobile vetrinetta, che fa bella mostra all’ingresso del Baiocco, per contenere la collezione di goti della Nott de bisò ed altri cimeli del Rione.
Anche l’aiuola adiacente all’ingresso lato piazza Rampi, da tempo fatiscente, ha ricevuto le cure dei soci della Società: un muretto più solido e più ampio, finito alla sommità con del legno, dove presto saranno messe a dimora nuove piante.
Ad un anno della scomparsa di Walter Padovani la Società, che si sente un po’ figlia delle sue idee, non poteva non ricordare il nostro condottiero che per moti anni ha guidato e portato alla gloria il nostro Rione.
Abbiamo studiato e realizzato la possibilità di proiettare un’immagine di Walter nella parete della torre del Rione, che dal giorno del suo anniversario, fino al giorno della festa del Rione, è stata ben visibile sia dal cortile interno che dalla via Campidori.

Altre attività sono in cantiere, ma siamo a giugno … mese di Palio, ora come ogni rionale del Rosso c’è solo un pensiero “Va, Cavalier del “Rosso”, va incontro alla tua gloria; ti guidino a vittoria fierezza e lealtà …. “