Bigordini e Messeri 2022: scopriamo chi sono

mario

Avendomi chiesto “i ragazzi del Rione” un contributo per il giornale prima delle visite veterinarie di fine maggio, non mi è possibile parlare di accoppiate, nel bene e nel male, dato l’alto numero di nuovi soggetti che probabilmente saranno presentati e l’avanzare dell’età di quelli più esperti.Mi limiterò perciò a scrivere di bigordini e messeri per come la vedo personalmente.


I BIGORDINI

Daniele Maretti del Nero ha l’esperienza dalla sua, ma non credo abbia a disposizione un destriero di grande qualità.

Potrebbe comunque bastargli la regolarità per arrivare in fondo ad una contesa che lo vede affrontare quattro debuttanti, a meno di clamorose novità dell’ultima ora, con veramente poca esperienza nel gioco.

Fra loro quello più qualitativo potrebbe essere Gertian Cela del Giallo che è un buon cavaliere da concorso ippico, ma rimane il fatto che alla lancia non è che sia propriamente avvezzo.

Leri del Rosso viene a sostituire l’infortunato Caselli e probabilmente monterà la sua cavalla che aveva prestato al Rione proprio per il debutto del ragazzo.

E’ un cavaliere di una certa esperienza anche se con la lancia non ha fatto molto, andrà visto anche lui lì dentro. 

Gli altri due sono alle prime armi in assoluto e bisognerà vederli all’opera per permettersi di esprimere un’opinione sulle loro capacità.

Li cito pertanto in ordine puramente alfabetico, Enrico Gnagnarella per il Borgo Durbecco e Stefano Venturelli per il Verde.

Per loro l’esito della giostrata dipenderà tanto dai cavalli coi quali scenderanno in campo, con la possibilità di assistere ad una Bigorda d’Oro godibile. 


I MESSERI

Qui non c’è discussione, il favorito è Matteo Tabanelli del Nero.

Non fosse altro perché lì dentro s’è formato un binomio di quelli tosti, forse l’unico presente attualmente.

Dopo la prima vittoria si disse che aveva vinto sugli errori degli altri e che la sua cavalla non era veloce.

Lo scorso anno sono scesi sotto la soglia dei 12.5 a sinistra e hanno rivinto, proprio scarsi non si può dire che lo siano.

Ora sto andando con l’ordine di classifica dell’ultima edizione del NIBALLO e quindi tocca al messere del Giallo che sarà il debuttante Sergej Sissa.

Sergej è il Gentlemen Rider di Lasi, il preparatore dei cavalli di scuderia.

Non si può certamente dire che non sappia stare in sella, ma anche per lui vale un discorso già fatto sopra di qualche riga e cioè quello della scarsa esperienza con la lancia e aggiungo con gli staffili lunghi.

Ha buoni cavalli, bisognerà vedere l’impatto con il Bruno Neri.

Per Rosso e Verde confermati rispettivamente Matteo Rivola e Nicolas Billi.

Diversi cavalli nuovi per loro, coi quali dovranno dimostrare di valere il ruolo assegnatogli.

Rimane da scrivere del Borgo e del suo messere che è quello venuto, sulla carta almeno, a scombinare i piani di tutti gli altri.

Luca Innocenzi è un nome indiscutibile, i cavalli dicono li abbia, sarà il primo a lanciare la sfida ai suoi quattro avversari.

Direi che al momento non c’è molto più di questo da poter dire e scrivere.

Poi parlerà come sempre il campo e sarà battaglia vera.

O almeno è ciò che tutti noi si spera!


pneus green

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!

Facebook
Twitter